Macchine a polire e smerigliare
cod.: 8 - MACCHINE PER CONCERIA

vedi altre immagini
La smerigliatrice e la politrice sono macchine ricavate sullo stesso telaio, che è realizzato completamente con componenti ricavati da fusioni di ghisa ad alta resistenza. Questo conferisce elevata rigidezza alla macchina con qualità di finitura del pellame in lavoro eccellenti.
La macchina è dotata di motori idraulici comandati da una centralina idraulica. I motori idraulici sono impiegati per azionare il rullo principale, il rullo di contrasto anch´esso motrice per migliorare la tenuta del pellame ed il movimento longitudinale del rullo smerigliatore. La velocità di rotazione e di oscillazione sono regolabili in un ampio campo da regolatori di portata.
Il rullo smerigliato è realizzato in lega e alluminio, ottenuto da un´unica fusione per conferire la massima rigidezza e limitare le deformazioni termiche. Esso è portato in rotazione da un motore elettrico gestito da inverter (a richiesta). Nel caso della politrice il rullo può essere in lana o in ambra.
Per migliorare la tenuta del pellame, si può dotare la macchina di un raggio pelli a comando pneumatico con apertura a tempo.
L´apertura e chiusura è ottenuta con 2 pistoni pneumatici.
Il tappeto trasportatore è dotato di un motore elettrico con variatore di velocità e possibilità di viaggiare nei due versi a seconda di dove vogliamo far uscire il pellame.
Le guide di scorrimento sono rettificate e temperate con regolazione centesimale dello spostamento. La macchina è corredata di dispositivi di sicurezza con bandella ad onda d´aria, freno pneumatico sul rullo smerigliato e apertura immediata della macchina. Tutto in osservanza alle normative vigenti.
La smerigliatrice e la politrice sono macchine ricavate sullo stesso telaio, che è realizzato completamente con componenti ricavati da fusioni di ghisa ad alta resistenza. Questo conferisce elevata rigidezza alla macchina con qualità di finitura del pellame in lavoro eccellenti.
La macchina è dotata di motori idraulici comandati da una centralina idraulica. I motori idraulici sono impiegati per azionare il rullo principale, il rullo di contrasto anch´esso motrice per migliorare la tenuta del pellame ed il movimento longitudinale del rullo smerigliatore. La velocità di rotazione e di oscillazione sono regolabili in un ampio campo da regolatori di portata.
Il rullo smerigliato è realizzato in lega e alluminio, ottenuto da un´unica fusione per conferire la massima rigidezza e limitare le deformazioni termiche. Esso è portato in rotazione da un motore elettrico gestito da inverter (a richiesta). Nel caso della politrice il rullo può essere in lana o in ambra.
Per migliorare la tenuta del pellame, si può dotare la macchina di un raggio pelli a comando pneumatico con apertura a tempo.
L´apertura e chiusura è ottenuta con 2 pistoni pneumatici.
Il tappeto trasportatore è dotato di un motore elettrico con variatore di velocità e possibilità di viaggiare nei due versi a seconda di dove vogliamo far uscire il pellame.
Le guide di scorrimento sono rettificate e temperate con regolazione centesimale dello spostamento. La macchina è corredata di dispositivi di sicurezza con bandella ad onda d´aria, freno pneumatico sul rullo smerigliato e apertura immediata della macchina. Tutto in osservanza alle normative vigenti.